Brescia, nota anche come la “Leonessa d’Italia” per il suo coraggio e la sua resistenza, è una città lombarda con origini antichissime, fondata nell’età del bronzo e arricchita da un patrimonio storico e artistico di notevole valore, tra cui reperti romani dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’antica Brxia vanta la più vasta area di epoca romana dell’intero Nord Italia con un percorso archeologico tra i meglio conservati, un’importantissima eredità storica nel cuore della città che si affaccia sull’antica piazza del Foro e in cui sono ancora visibili gli edifici più importanti del mondo romano.
SCARICA IL PROGRAMMA BRESCIA ROMANA E SOTTERRANEA
Fermate bus garantite con un minimo di 4 partecipanti: FIDENZA Unieuro; FIORENZUOLA Bar Romano; CASTELVETRO Cap 29010; MONTICELLI D’ONGINA Scuole; CAORSO Caffè Blanco (si raccomanda di non posteggiare l’auto nel loro parcheggio privato).
Fermate bus su richiesta con un minimo di 5 partecipanti: CREMONA Punto Blu