TRIESTE E GRADO CON NAVIGAZIONE SULL’ISONZO dal 5 al 7 settembre

in definizione Trieste è bella anzi bellissima, diversa fin dal primo sguardo rispetto alle altre città italiane. Dai vicoli appartati basta riemettersi nelle traiettorie delle grandi piazze e dei monumenti perché la città riacquisti il suo volto più noto, quello  multiculturale e mitteleuropeo. Ma anche multietnico e plurilinguistico. Quando si racconta Trieste, gli aggettivi qualificativi […]

in definizione

Trieste è bella anzi bellissima, diversa fin dal primo sguardo rispetto alle altre città italiane. Dai vicoli appartati basta riemettersi nelle traiettorie delle grandi piazze e dei monumenti perché la città riacquisti il suo volto più noto, quello  multiculturale e mitteleuropeo. Ma anche multietnico e plurilinguistico. Quando si racconta Trieste, gli aggettivi qualificativi non sembrano mai troppi: la città del vento e dei caffè letterari, della Barcolana e del carso, baricentro del Friuli Venezia Giulia tra le Prealpi e “l’Àdriatico Mar” – come lo definiva D’Annunzio -, è stata ed è un crocevia di persone e pensatori, religiosi e regnanti, intellettuali e scrittori, tale da farne un posto unico: nella patria di Italo Svevo, sono gravitati, tra l’Otto e il Novecento, numerosi artisti e autori, da James Joyce – che vi iniziò la stesura dell’Ulisse – a Giuseppe Verdi a cui è dedicato il principale teatro lirico cittadino. A Trieste, nella “piccola Vienna sul mare”, attorniata dall’altipiano carsico, sul colle di San Giusto svettano l’omonima cattedrale e fortezza, mentre in centro i palazzi dagli stili neoclassico, liberty e barocco abbracciano  la piazza per eccellenza, Unità d’Italia, la più grande del vecchio continente fra quelle affacciate sul mare, e il suo molo Audace, una passerella di oltre 200 metri “dove mai più solo mi sento”, richiamando un altro triestino illustre, Umberto Saba.

SCARICA IL

Fermate bus garantite con minimo 4 pax: FIDENZA Unieuro; FIORENZUOLA Bar Romano; CASTELVETRO Cap 29010; MONTICELLI D’ONGINA Scuole; CAORSO Caffè Blanco (si raccomanda di non posteggiare l’auto nel loro parcheggio privato). Fermate bus su richiesta con un minimo di 5 partecipanti: PIACENZA SUD Decathlon

Proceed Booking